LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Tutto il blu della vita nel regno-
- Tutto il blu della vita nel regno-
(libero adattamento a cura del min. delle attività ludiche)
Champions League - Matchday 4
Bilancio positivo per le 4 italiane impegnate nella massima competizione europea per club.
Dopo la schiacciante vittoria sul Chelsea martedì all'olimpico di Roma, la squadra capitolina sembra essere fuori dal tunnel che da tempo affligge gli uomini guidati in panchina da Spalletti e in campo da capitan Totti. A Bologna, nel prossimo turno di campionato, si aspetta la definita rinascita della squadra che negli ultimi anni ha tenuto in vita un campionato orfano di Juventus, Milan e Fiorentina ed in cui l' Inter spadroneggiava.
Sempre nella giornata di martedì l' Inter raggiunge un sofferto pareggio sul campo dell' Anorthosis.
Ieri sera grande prova di forza della Juventus al Barnabeu di Madrid contro i blancos di Cannavaro, Casillas e van Nisterlooy. Guidati da Del Piero, capitano in una forma più che mai splendida, i bianconeri di Torino vincono 2-0 e rafforzano la leadership nel proprio girone tenendo a distanza proprio i 'Galacticos'. Seconda vittoria di fila contro la squadra di Schuster e standing ovation per il numero 10 della vecchia signora da parte di tutto lo stadio, che vedeva tra gli spettatori il nuovo ct dell'Argentina Maradona, anch'egli a bocca aperta sul secondo gol Juventino: gran punizione di Del Piero che lascia di sasso Casillas (non più in forma come quando al comando delle ' furie rosse' ha alzato la coppa dell'europeo austro-elvetico).
A conclusione della giornata immeritato pareggio della Fiorentina nello stadio di casa contro il Bayern (non di Toni ieri sera ma di Oddo). In vantaggio già al 9° minuto grazie ad un gol di Mutu è stata recuperata nel secondo tempo da un gol del giocatore bavarese Borowski. La qualificazione agli ottavi sembra compromessa (5 i punti di svantaggio dal Bayern e dal Lione capolista contro i 6 ancora in palio) e ai viola sembra rimasta solo il passaggio alla Uefa spettante ai terzi classificati nei gironi di Champions, ma in più di un occasione hanno dimostrato anima e cuore per superare gli ostacoli più duri e le sfide che sembravano impossibili.
Ma il vero spettacolo è stato offerto nell'anticipo della giornata, giocato lunedì nel tardo pomeriggio a causa del maltempo che si aspettava quest'oggi in quel di Pisa. Malgrado le assenze di giocatori di livello quali Rafanelli, Ukaj e Regoli, la squadra del Re e di Stanisci. è riuscita ad imporsi contro la superfavorita squadra avversaria, che proponeva tra le proprie fila Persiano, Vasta, Della Nina, Scipioni e Sommovigo. Da segnalare i gol del Re e l'incredibile tiro d'esterno destro di Stanisci.
Appuntamento alla prossima settimana con un nuovo report sulla partita dei Juscalciatori e le imperdibili pagelle del nostro Ziliani (che tornerà a scrivere in queste colonne).
Bilancio positivo per le 4 italiane impegnate nella massima competizione europea per club.
Dopo la schiacciante vittoria sul Chelsea martedì all'olimpico di Roma, la squadra capitolina sembra essere fuori dal tunnel che da tempo affligge gli uomini guidati in panchina da Spalletti e in campo da capitan Totti. A Bologna, nel prossimo turno di campionato, si aspetta la definita rinascita della squadra che negli ultimi anni ha tenuto in vita un campionato orfano di Juventus, Milan e Fiorentina ed in cui l' Inter spadroneggiava.
Sempre nella giornata di martedì l' Inter raggiunge un sofferto pareggio sul campo dell' Anorthosis.
Ieri sera grande prova di forza della Juventus al Barnabeu di Madrid contro i blancos di Cannavaro, Casillas e van Nisterlooy. Guidati da Del Piero, capitano in una forma più che mai splendida, i bianconeri di Torino vincono 2-0 e rafforzano la leadership nel proprio girone tenendo a distanza proprio i 'Galacticos'. Seconda vittoria di fila contro la squadra di Schuster e standing ovation per il numero 10 della vecchia signora da parte di tutto lo stadio, che vedeva tra gli spettatori il nuovo ct dell'Argentina Maradona, anch'egli a bocca aperta sul secondo gol Juventino: gran punizione di Del Piero che lascia di sasso Casillas (non più in forma come quando al comando delle ' furie rosse' ha alzato la coppa dell'europeo austro-elvetico).
A conclusione della giornata immeritato pareggio della Fiorentina nello stadio di casa contro il Bayern (non di Toni ieri sera ma di Oddo). In vantaggio già al 9° minuto grazie ad un gol di Mutu è stata recuperata nel secondo tempo da un gol del giocatore bavarese Borowski. La qualificazione agli ottavi sembra compromessa (5 i punti di svantaggio dal Bayern e dal Lione capolista contro i 6 ancora in palio) e ai viola sembra rimasta solo il passaggio alla Uefa spettante ai terzi classificati nei gironi di Champions, ma in più di un occasione hanno dimostrato anima e cuore per superare gli ostacoli più duri e le sfide che sembravano impossibili.
Ma il vero spettacolo è stato offerto nell'anticipo della giornata, giocato lunedì nel tardo pomeriggio a causa del maltempo che si aspettava quest'oggi in quel di Pisa. Malgrado le assenze di giocatori di livello quali Rafanelli, Ukaj e Regoli, la squadra del Re e di Stanisci. è riuscita ad imporsi contro la superfavorita squadra avversaria, che proponeva tra le proprie fila Persiano, Vasta, Della Nina, Scipioni e Sommovigo. Da segnalare i gol del Re e l'incredibile tiro d'esterno destro di Stanisci.
Appuntamento alla prossima settimana con un nuovo report sulla partita dei Juscalciatori e le imperdibili pagelle del nostro Ziliani (che tornerà a scrivere in queste colonne).
Ca.St.
Ministro delle attività ludiche del regno
Ministro delle attività ludiche del regno
1 commento:
ma quale tiro imprendibile di carlo stanisci?? Imprendibile nel senso che è andato oltre la rete??
bell'articolo comunque, sei il biscardi di mesagni!!!
Posta un commento