IL POTERE LEGISLATIVO
spetta al Re che lo può delegare (se vuole e quando gli pare) ai suoi ministri (eccezion fatta per Carlo Stanisci assenteista abituè).
L'iniziativa ministeriale deve essere sempre avvallata del Re, pena: un tuffo nell'Arno con piedi cementati.
Il Parlamento non esiste...a che servirebbe poi? Guardate in Italia cosa è successo....
I Ministri sono tali a vita a meno che non decedano in guerra..saranno sostituiti e ricordati per il loro coraggio.
La Legge e il suo Iter
Adalking si alza dal letto-------fà la legge---vacatio legis di 10 minuti (il tempo di lavarsi i denti)----LEGGE IN VIGORE
Un Ministro ha in mente una legge------ne parla con Adalking---- in caso affermativo ----LEGGE IN VIGORE
IL POTERE ESECUTIVO
IL Potere esecutivo spetta al RE. Punto.
L'ORDINE GIUDIZIARIO
Il Re è giudice di 1,2,3,4,5,6,7.....n grado e può guidicare SUBITO in ultima istanza. Egli è l'unico giudice.
DIRITTI ??? E DOVERI DEI CITTADINI
Ossequiare il nostro Re, eseguire la Sua volontà sempre. Per i diritti...dipende da come si alza il Re, vale il principio espresso più volte dal Sovrano: "Io sono per la libertà d'espressione basta che non mi rompano le palle".
Nessun commento:
Posta un commento